Maurizio Giarnetti
Sono nato a Torino, un lunedì di settembre.
Da sempre attratto dalle arti visive nelle forme più diverse, ho iniziato ad appassionarmi sin da bambino al fumetto e al disegno per proseguire poi con l'aerografia e la pittura.
L'esempio dei grandi nomi dell’illustrazione e della pittura e alcuni corsi di approfondimento presso l’accademia Pictor di Venaria Reale (TO) mi hanno offerto una ulteriore opportunità di indagine intorno a nuove forme espressive e nella sperimentazione delle tecniche.
La mia passione per i viaggi, condotti come opportunità di crescita e di acquisizione esperienziale di consapevolezza, ha contribuito poi a stimolare il mio percorso di ricerca, al cui centro vi è l'attenzione per l'umanità riletta nei suoi tratti comuni e nei valori delle differenze.
Da queste riflessioni di dialogo tra umanità e natura, ho sviluppato diversi cicli tematici, tra i quali occupa un particolare significato quello dedicato alle pietre.
La pietra in ogni luogo è pietra, così come l’uomo. E' di per se già completa, finita, perfetta, viva.
Nei miei dipinti, spesso sono collocati oggetti, che in alcuni casi fanno capolino fuori dagli spazi fra la pietra, reminescenze degli eventi o circostanze che si trovano oltre i confini della composizione. Anche insetti ed altri animali trovano rifugio nelle pietre, a ricordarci che, nonostante le nostre differenti apparenze, la terra e i suoi abitanti sono un solo organismo vivente.
Da anni espongo in mostre personali e collettive in Italia e all'estero e mie opere sono entrate a far parte di collezioni private.
I materiali che utilizzo preferibilmente sono acrilico e olio, su tela o tavola.